Agosto a Cipro significa sole splendente, mare cristallino e temperature che sfiorano i 35 gradi. Ma mentre la maggior parte dei turisti si accalca sulle spiagge più famose, esiste un tesoro nascosto che racconta secoli di storia: il Castello di Kolossi. Questa maestosa fortezza medievale, situata a pochi chilometri da Limassol, rappresenta la meta perfetta per un weekend in famiglia all’insegna della scoperta e dell’avventura, senza svuotare il portafoglio.
Un tuffo nella storia dei Cavalieri
Il Castello di Kolossi emerge dalla campagna cipriota come una sentinella di pietra calcarea dorata, testimone silenzioso di epoche remote. Costruito nel XIII secolo dai Cavalieri Ospitalieri, questo dongione a tre piani ha dominato per secoli le fertili pianure circostanti, controllando la produzione di canna da zucchero e vino commandaria, il dolce nettare che ancora oggi rappresenta una delle eccellenze dell’isola.
L’imponente struttura di 21 metri d’altezza cattura immediatamente l’immaginazione dei più piccoli, che si sentiranno veri esploratori medievali passeggiando tra le sue mura spesse oltre due metri. Le sale interne conservano ancora tracce di affreschi e stemmi araldici, mentre dalla terrazza panoramica si gode di una vista mozzafiato sui vigneti e sui monti Troodos all’orizzonte.
Esplorazioni per tutta la famiglia
Il fascino del castello risiede nella sua capacità di trasformare ogni angolo in un’opportunità di apprendimento divertente. I bambini adorano salire la ripida scala a chiocciola che conduce ai piani superiori, scoprendo le antiche cucine dove un tempo si preparavano banchetti per i cavalieri, e la sala d’armi dove si può quasi sentire il tintinnio delle armature.
Nei giardini circostanti, ombrosi ulivi secolari offrono riparo dal sole estivo, creando spazi perfetti per pic-nic improvvisati. I resti del complesso monastico adiacente invitano a passeggiate contemplative, mentre i più curiosi potranno individuare i canali di irrigazione che un tempo alimentavano i mulini per la lavorazione dello zucchero.
Attività coinvolgenti per i più piccoli
Trasformate la visita in una caccia al tesoro storica: incaricate i bambini di trovare tutti gli stemmi araldici scolpiti nelle pareti, o di contare le feritoie dalle quali i difensori osservavano i nemici. Le spesse mura del castello creano un’acustica particolare che diverte i più piccoli con giochi di eco e sussurri.
Come raggiungere il castello senza spendere una fortuna
Il Castello di Kolossi si trova a soli 14 chilometri a ovest di Limassol, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Gli autobus locali partono ogni 30 minuti dal centro città al costo di circa 1,50 euro a persona. Per le famiglie, noleggiare un’auto per il weekend può rivelarsi più conveniente: i prezzi partono da circa 25 euro al giorno presso le compagnie locali, permettendo maggiore flessibilità negli spostamenti.
L’ingresso al castello costa appena 2,50 euro per gli adulti, mentre i bambini sotto i 12 anni entrano gratuitamente. Il sito è aperto tutti i giorni tranne il lunedì, dalle 8:30 alle 17:00, con orari estesi fino alle 19:30 durante agosto.
Dove dormire spendendo poco
La zona di Limassol offre numerose sistemazioni economiche perfette per famiglie. Gli appartamenti turistici rappresentano l’opzione più conveniente, con soluzioni da 40-60 euro a notte per un bilocale che può ospitare fino a quattro persone. Molti includono angolo cottura, permettendo di preparare pasti casalinghi e risparmiare sui ristoranti.
Per chi preferisce l’atmosfera degli hotel, diverse strutture a conduzione familiare offrono camere triple o quadruple a partire da 70 euro a notte, spesso con colazione inclusa e piscina per rinfrescarsi dopo le escursioni sotto il sole cipriota.
Sapori autentici a prezzi accessibili
I dintorni del castello ospitano autentiche taverne di paese dove assaporare la vera cucina cipriota senza fronzoli turistici. I meze rappresentano la scelta ideale per le famiglie: una successione di piccoli piatti da condividere che include halloumi grigliato, olive locali, hummus fresco e kleftiko, il tradizionale agnello cotto al forno. Un pasto completo per quattro persone difficilmente supera i 35-40 euro.
Non perdete l’opportunità di degustare il famoso vino Commandaria direttamente nelle cantine della zona, dove spesso è possibile acquistare bottiglie a prezzi da produttore, intorno ai 8-12 euro per eccellenti etichette locali.
Il momento perfetto per la visita
Agosto regala al Castello di Kolossi una luce dorata incomparabile, che esalta il colore miele della pietra calcarea e crea giochi di ombre suggestivi tra i bastioni. Le prime ore del mattino o il tardo pomeriggio sono ideali per evitare la calura e godere di fotografie spettacolari con il sole che filtra attraverso le antiche feritoie.
Questo weekend al Castello di Kolossi vi regalerà ricordi indelebili, unendo l’emozione della scoperta storica al piacere di una vacanza economica e autentica. I vostri bambini torneranno a casa con la testa piena di storie di cavalieri e la voglia di esplorare altri castelli, mentre voi avrete dimostrato che viaggiare in famiglia può essere tanto avventuroso quanto conveniente.
Indice dei contenuti