In sintesi
- 🎬 Supereroi
- 📺 La 5 HD alle 21:10
- 💞 Una commedia romantica diretta da Paolo Genovese, con Alessandro Borghi e Jasmine Trinca, che esplora le sfide e i “superpoteri” necessari per amare tutta la vita, tra emozioni autentiche, contrasti tra razionalità e istinto, e una riflessione profonda sulle relazioni umane.
Supereroi, Alessandro Borghi, Jasmine Trinca, Paolo Genovese: sono queste le entità che stasera, 5 agosto 2025, catalizzeranno l’attenzione degli amanti del grande cinema italiano in prima serata su La 5 HD alle 21:10 con il film “Supereroi”. Realizzato nel 2021 e diretto da uno dei registi più stimati degli ultimi anni, Paolo Genovese, “Supereroi” non è solo una commedia romantica, ma una vera e propria indagine emotiva sulle leggi spesso imperscrutabili dei sentimenti umani.
Supereroi, Alessandro Borghi, Jasmine Trinca: perché non è la solita commedia romantica
Se sei alla ricerca di qualcosa che vada oltre la classica commedia sentimentale e vuoi vedere un film capace di lasciare il segno nella memoria (e magari pizzicare qualche corda nel cuore), “Supereroi” è la scelta perfetta. Il film mette in scena il confronto – quasi uno scontro – fra razionalità e istinto, scienza e arte, sfruttando al massimo l’alchimia tra Alessandro Borghi (il rigoroso Marco, professore di fisica) e Jasmine Trinca (Anna, fumettista brillante e istintiva). A rendere ancora più sfaccettata la narrazione, una galleria di interpreti di rango: da Vinicio Marchioni a Greta Scarano, passando per Elena Sofia Ricci.
Non aspettarti colpi di scena shoccanti alla “Perfetti sconosciuti” – altro monumento cinefilo del regista – ma piuttosto un viaggio attraverso le zone grigie dei rapporti: discussioni, incomprensioni, momenti di euforia e silenzi pieni di significato. Il tutto condito da quella cifra stilistica cara a Genovese, fatta di dialoghi credibili e tanta, tanta verità emotiva.
I superpoteri dell’amore secondo Paolo Genovese
La domanda che attraversa tutto il film è semplice eppure potentissima: servono davvero i superpoteri per amare tutta una vita? Genovese ci invita a guardare all’amore non come a un colpo di fortuna o a una favola statica, bensì come a una lunga partita fatta di cambiamenti, errori, capacità di reinventarsi. Il titolo gioca con l’immaginario pop moderno – quello dei supereroi Marvel e DC – ma lo ribalta, raccontando la quotidianità come uno spazio dove il vero miracolo è restare insieme.
Interessante, da vero nerd del cinema, cogliere come il regista riproponga qui la struttura binaria già vista in altri suoi lavori di successo: il confronto tra opposti, che si attraggono e si respingono, si cercano e si feriscono. Non ci sono mostri o catastrofi da sventare, ma problemi molto più realistici: evitare che il tempo consumi la passione, accettare le differenze, superare i piccoli e grandi tradimenti.
- La città di Milano fa da sfondo a gran parte delle vicende, ma alcune sequenze chiave sono ambientate a Copenaghen, scelta che dona un respiro internazionale alla storia.
- La colonna sonora è composta da pezzi originali di artisti italiani contemporanei, segno di un occhio sempre attento ai gusti del pubblico più giovane.
Supereroi su La 5 HD: un cast da Oscar e l’impronta inconfondibile di Paolo Genovese
Alessandro Borghi e Jasmine Trinca sono assolutamente credibili nell’interpretare due persone comuni alle prese con le sfide straordinarie dell’amore quotidiano. Entrambi consacrati tra i nomi di punta della nuova generazione di cinema italiano, in “Supereroi” danno il meglio di sé attraversando decenni e registri differenti, tra commedia e scene di grande coinvolgimento drammatico. A rendere tutto più vivo, la regia sensibile di Genovese, che al cinema sentimentale ha regalato alcune delle pellicole più iconiche del decennio come “Perfetti sconosciuti” e “Tutta colpa di Freud”.
Nonostante l’imponente eredità del suo film cult, Paolo Genovese riesce qui a portare avanti la riflessione sulle relazioni senza cadere nel manierismo, ma scegliendo la strada della sincerità, della maturità dello sguardo. “Supereroi” parla a tutti: a chi ama, a chi è stato ferito, a chi spera ancora in un lieto fine anche dopo mille revisioni della trama amorosa personale.
Perché non dovresti perderti Supereroi, con Alessandro Borghi e Jasmine Trinca, stasera
Guardando “Supereroi” ti troverai a ridere, commuoverti, forse a riflettere su quante volte nella quotidianità servono davvero pazienza e coraggio per rimanere accanto a chi si ama. Il suo impatto culturale va oltre la semplice storia d’amore: si inserisce nel solco delle opere che scelgono di raccontare l’Italia reale, dove i veri eroi non hanno mantello, ma una forza silenziosa fatta di compromessi, imperfezioni e voglia di ricominciare.
Se hai voglia di una serata all’insegna delle emozioni – quelle autentiche, che non passano mai di moda – “Supereroi” ti aspetta stasera su La 5 HD: un piccolo viaggio nel cuore pulsante delle relazioni umane, firmato da uno dei pochi registi italiani capaci di parlare davvero di noi, senza stancare mai.
Indice dei contenuti